
In una intervista al Messaggero si parla del romanzo “Sotto le Ceneri”
L’inchiesta che si sviluppa nel romanzo prende spunto da una inchiesta vera sull’interramento delle ceneri della centrale Enel di La spezia a Fabro, in Umbria. Negli anni ’80 e ’90 i quotidiani locali umbri ne hanno parlato molto, anche perché all’epoca molte associazioni ambientaliste, locali e nazionali, si occuparono di quella vicenda. E, insieme a loro, interrogazioni parlamentari accesero i riflettori su quegli interramenti e sul fatto che la società che gestiva il trasporto delle ceneri della centrale aveva sede amministrativa a Roma, dove anche il PSI di Bettino Craxi aveva la propria sede, in via Tomacelli. Dunque il romanzo che tratta anche di questo, perchè alla fine si tratta di un giallo “ambientale” ha portato “Il Messaggero” a occuparsene. L’uscita del romanzo sarà il 28 aprile ma il libro è già in prevendita sugli store on line e nel portale dell’Editore Santelli che, mi piace ripeterlo, è mio omonimo e l’idea di pubblicare con un editore che si chiama come me mi è piaciuta davvero molto. Devo ringraziare la giornalista del Messaggero, Monica Riccio, che ha realizzato l’intervista.