DEDICATO A MIO PADRE

Dedico questo romanzo, scritto a penna mentre ascoltavo la musica, a mio padre. Grazie per quella passione che hai saputo trasferirmi per la musica lirica. Ed ogni volta che la ascolto, vado a teatro a vederla so che tu sei lì con me a commentare il cast e la produzione. Come eravamo abituati a fare fin da quando ero un piccolo di sei anni, forse il più giovane spettatore de La Scala di Milano. Tu, ora, ne sono convinto, sei con mia madre e starai ascoltando la Callas, dal vivo, nel più bel teatro dove c’è eternità per le cose belle.

The great Maria Callas performs an aria from her signature role, Bellini’s druid priestess Norma, with the Orchestre de l’Opera National de Paris and Georges Sebastian. Recorded live at the Palais Garnier on the 19th of December 1958, this concert marked the soprano’s debut at the Paris Opera, a major social event for Parisians and for which Callas donned her most elegant couture and a million dollars’ worth of jewelry.

I – L’INCHIESTA SULLE CENERI

“Schiudi, inferno, la bocca ed inghiotti
Nel tuo grembo l’intero creato;
Sull’ignoto assassino esecrato
Le tue fiamme discendano, o Ciel.
O gran Dio, che ne’ cuori penetri,
Tu ne assisti, in te solo fidiamo;
Da te lume, consiglio cerchiamo
A squarciar delle tenebre il vel!
L’ira tua formidabile e pronta
Colga l’empio, o fatal punitor;
E vi stampi sul volto l’impronta
Che stampasti sul primo uccisor.”

(Giuseppe Verdi, Macbeth, Atto I scena XIX)

The Act I finale of Verdi’s “Macbeth,” starring Maria Guleghina (Lady Macbeth), Željko Lučić (Macbeth), and others. Conductor: James Levine. Production: Adrian Noble (2007). Clip taken form the 2008 Live in HD transmission.

II – L’INCONTRO CON L’INFORMATORE

Ferma un po’!
Non si pasce di cibo mortale
chi si pasce di cibo celeste;
Altra cure più gravi di queste,
Altra brama quaggiù mi guidò!

(…)Pentiti, cangia vita
È l’ultimo momento!”

(Wolfgang Amadeus Mozart, Don Giovanni, atto II, scena XIX)

Carlos Alvarez and Ildebrando D’Arcangelo in the Commendatore scene of the second act of Mozart’s “Don Giovanni”.

III – IL FANTASMA

“Ardon gl’incensi… splendono le sacri faci intorno!.
Ecco il ministro! Porgimi la destra… oh lieto giorno!
Alfin son tua, Alfin sei mio! A me ti dona un Dio..
ogni piacer più grato mi fia con te diviso…
del ciel clemente un riso, la vita a noi sarà!”

(Gaetano Donizetti, Lucia di Lammermoor, Atto II scena V)

Teatro La Fenice – Stagione 2016/ 2017 Gaetano Donizetti, ‘ Lucia di Lammermoor’ ‘Eccola’ (The Mad Scene) Nadine Sierra, Lucia di Lammermoor Orchestra e Coro del Teatro La Fenice Riccardo Frizza, Direttore Maestro del Coro Claudio Marino Moretti Regia, Francesco Micheli Scene, Nicolas Bovey Costumi, Alessio Rosati Light designer, Fabio Barettin

IV – HAI IL PEZZO PER OGGI

“Chi son? Sono un poeta.
Che cosa faccio? Scrivo.
E come vivo? Vivo. 
In povertà mia lieta 
scialo da gran signore
rime ed inni d’amore.
Per sogni e per chimere
e per castelli in aria,
l’anima ho milionaria”.

(Giacomo Puccini, Boheme, atto I scena IV)

The 61 Years old Luciano in his Farewell Staged run of Performances as Rodolfo in La Boheme in 1996 in Torino celebrating the Centennial of La Boheme!! His voice is vibrant and sweet as ever!!

V – IL PEZZO

“Questa o quella, per me pari sono
A quant’altre d’intorno, mi vedo.
Del mio core, l’impero non cedo
meglio una che ad altre beltà.
La costoro avvenenza è qual dono,
Di che il fato ne infiora la vita.
S’oggi questa mi torna gradita,
forse un’altra doman lo sarà”.

(Giuseppe Verdi, Rigoletto, Atto I, scena I)

Live 1981 – Rigoletto – The Metropolitan opera orchestra conducted by James Levine, Luciano Pavarotti

VI NOTIZIE DA FACEBOOK

“Sull’agile prora
Che m’agita in grembo,
Se scosso mi sveglio
Ai fischi del nembo,
Ripeto fra i tuoni
Le dolci canzoni.

Le dolci canzoni
Del tetto natio,
Che l’ore lamentano
Dell’ultimo addio,
E tutte ridanno
Le forze del cor”.

(Giuseppe Verdi, Un ballo in maschera, Atto I scena X)

Un ballo in maschera, Giuseppe Verdi, Covent Garden,1975, Placido Domingo

La bellezza della musica stava nelle sensazioni individuali che riusciva a provocare. Al di là della conoscenza tecnica dei musicologi, chi l’ascoltava non deve essere per forza un critico sopraffino ma deve solo farsi cullare dalle armonie.

Il Valzer in Fa di Giuseppe Verdi ne “Il Gattopardo”

Ma la potenza della musica era quella di creare un clima, un sentimento, una visione, un sogno. E allora, nel contesto romantico che lui immaginava per quei due valzer, quell’accostamento diventava non solo possibile ma naturale. 

Una colonna sonora diversa

VII LE RIVELAZIONI DI VISCONTI

“Di sangue umano sa qui sempre… Arabia intera
Rimondar sì piccol mano co’ suoi balsami non può.
Oimè!..I panni indossa della notte… or via, ti sbratta!…
Banco è spento, e dalla fossa chi morì non surse ancor”.

(Giuseppe Verdi, Macbeth, atto IV, scena IV)

Anna Netrebko interpreta la scena del sonnambulismo di Lady Macbeth, con la sua famosa aria “Una macchia è qui tutt’ora”. Evelin Novak è la Dama, Dominic Barberi il Medico. Staatsoper, Berlino, maggio 2018. Orchestra: Staatskapelle Berlin, dir. Daniel Barenboim.

VIII SUL LAGO

“Ah! prigioniero io sono!
Dio degli Ebrei, perdono! (s’inginocchia)
Dio di Giuda! l’ara e il tempio
A te sacri, sorgeranno…
Deh! mi togli a tanto affanno
E i miei riti struggerò.
Tu m’ascolti!…
Già dell’empio Rischiarata è l’egra mente!
Ah, Dio verace, onnipossente Adorarti ognor saprò!
Porta fatal, oh t’aprirai!…”

(Giuseppe Verdi, Nabucco, Parte IV scena I)

Nabucco – Arena di Verona, 1 agosto1981. Nabucco – RENATO BRUSON Abigaille – GHENA DIMITROVA Zaccaria – DIMITER PETKOV Fenena – BRUNA BAGLIONI Ismaele – OTTAVIO GARAVENTA Conductor – MAURIZIO ARENA Director – RENZO GIACCHIERI

IX CONFESSIONI D’AMORE

Vissi d’arte, vissi d’amore,
non feci mai male ad anima viva!…
Con man furtiva
quante miserie conobbi, aiutai…
Sempre con fe’ sincera,
la mia preghiera ai santi tabernacoli salì.
Sempre con fe’ sincera
diedi fiori agli altar. 
Nell’ora del dolore perché, perché Signore,
perché me ne rimuneri così?

(Giacomo Puccini, Tosca, Atto II Scena V)

Covent Garden, 1964, Maria Callas: Tosca, Tito Gobbi; Barone Scarpia